Autore: Graziano Maron

04.11.2012 – Commemorazione alla fine della Grande Guerra e Giornata delle Forze Armate – Rovigo

04.11.2012 – Commemorazione alla fine della Grande Guerra e Giornata delle Forze Armate – Rovigo

Domenica 4 Novembre si è svolta la Commemorazione Solenne alla fine della Grande Guerra e la Giornata delle Forze Armate. E’ stata anche l’ultima presenza e l’addio dei militari della caserma Silvestri “ Reggimento del Quinto Artiglieria Contraerea Pescara “che chiude il 31 Dicembre 2012. Ogni anno il 4 Novembre la caserma apriva le porte alla cittadinanza per far vedere le Loro attività, quest’anno essendo in gran parte smobilitata le porte sono rimaste chiuse. Alla cerimonia erano presenti il plotone…

Leggi tutto Leggi tutto

26.10.2012 – Saluto al 5° Regg. Artiglieria Contraerei “Pescara” – Rovigo

26.10.2012 – Saluto al 5° Regg. Artiglieria Contraerei “Pescara” – Rovigo

Venerdì 26 Ottobre il 5° Reggimento Artiglieria Contraerei “Pescara” ha salutato la città di Rovigo e la stessa da l’addio ai suoi soldati. Rovigo è la terra tra due fiumi soggette a ripercussioni metereologiche che però trovano un appoggio morale nella Caserma in caso di calamità. La Caserma Silvestri è stata costruita nei primi del ‘900 ospitando vari reparti e dopo un breve periodo di inattività è stata riaperta il 14.10.1967 e con la cerimonia ha voluto salutare la città…

Leggi tutto Leggi tutto

21.10.2012 – 66° Anniversario Associazione Nazionale Carristi di Rovigo

21.10.2012 – 66° Anniversario Associazione Nazionale Carristi di Rovigo

Domenica 21 Ottobre si è tenuto a Rovigo il 66° anniversario dell’Associazione Nazionale Carristi d’Italia e in concomitanza il 70° anniversario della battaglia di EL ALAMEIN del 23 Ottobre 1942. L’avvenimento è stato impreziosito dalla presenza alla cerimonia del “ Medagliere Nazionale Carrista” e dal presidente dell’A.N.C. d’Italia Gen. Bruno BATTISTINI. Un’occasione anche per ricordare i reduci di quella battaglia ancora in vita “uno era presente” e per rinverdire e non dimenticare l’ex Presidente se non fondatore dei Reduci Carristi…

Leggi tutto Leggi tutto

05.10.2012 – 2° edizione della cena di gala “Musica e Parole per la Solidarietà” – Rovigo

05.10.2012 – 2° edizione della cena di gala “Musica e Parole per la Solidarietà” – Rovigo

Lo scorso 05 Ottobre, nella splendida cornice dell’hotel Petrarca, si è tenuta la seconda edizione della cena di gala “Musica e Parole per la Solidarietà”, organizzata dal comitato G. Palatucci di Rovigo, in collaborazione con il Reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Civile di Rovigo, allo scopo di raccogliere fondi da destinarsi al Children Hospital di Betlemme. L’evento allietato dall’eccellente esibizione canora del quartetto rodigino “Docenti Voice University” – simposio musicale e canoro di rilevanza internazionale – ha visto la partecipazione delle…

Leggi tutto Leggi tutto

30.09.2012 – Monumento dedicato ai caduti Alpini – S.M. Maddalena

30.09.2012 – Monumento dedicato ai caduti Alpini – S.M. Maddalena

Domenica 30 Settembre a Santa Maria Maddalena (RO) si è inaugurato in Via degli Alpini il Monumento dedicato agli Alpini caduti durante le missioni di pace in Afghanistan, un cippo raffigurante uno sperone di roccia, proveniente dall’altopiano di Asiago, con impressa la penna nera, simbolo degli Alpini e una lapide. Detto monumento è stato fortemente voluto dalla sezione locale A.N.A. col Presidente Francesco Passarini e dalla Amministrazione Comunale a ricordo del Capitano Massimo Ranzani, del 5° Reggimento Alpini, ed il…

Leggi tutto Leggi tutto

02.09.2012 – Festa dei Bersaglieri Polesani – Rovigo

02.09.2012 – Festa dei Bersaglieri Polesani – Rovigo

Domenica 02 Settembre in Rovigo si è svolta la festa dei Bersaglieri Polesani con la ricorrenza del VII Anniversario dell’inaugurazione del bassorilievo raffigurante la Madonna del Cammino. Tutti i bersaglieri in congedo presenti con il classico cappello piumato, simbolo di un corpo militare tanto amato in Italia e nel mondo. Alla cerimonia hanno partecipato le Associazioni d’Arma, l’I.N.A. di Rovigo oltre alle Autorità civili, militari e locali.

22.07.2012 – Manifestazione Provinciale Ass. Nazionale Autieri d’Italia – Bottrighe

22.07.2012 – Manifestazione Provinciale Ass. Nazionale Autieri d’Italia – Bottrighe

Domenica 22 Luglio si è svolta a Bottrighe (RO) l’annuale manifestazione provinciale della sezione di Porto Viro (RO) dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia. Bottrighe è stato scelto in quanto luogo dove nacque il Comandante Umberto Maddalena, asso dell’arma azzurra, tra i più grandi aviatori. Nella locale chiesa, dedicata ai santi Francesco d’Assisi e di Paola, è stata celebrata la S.S. Messa. Il professor Giuseppe Maccario, Presidente dell’A.N.A.I. di Porto Viro (RO), ha letto la preghiera degli autieri, ringraziando successivamente la comunità…

Leggi tutto Leggi tutto

08.07.2012 – Festa Cremisi dell’Ass. Nazionale Bersaglieri Sez. lendinarese – Lendinara

08.07.2012 – Festa Cremisi dell’Ass. Nazionale Bersaglieri Sez. lendinarese – Lendinara

Domenica 08 Luglio la frazione di Rasa nel Comune di Lendinara (RO) si è svolta la festa Cremisi della sezione lendinarese dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. La Cerimonia ha avuto inizio con l’alzabandiera e con la S.S. Messa. Successivamente è stata poi scoperta la lapide che l’A.N.B. locale ha dedicato con riconoscenza al ricordo dei cittadini lendinaresi caduti con coraggio, onore e senso del sacrificio sui campi dell’impegno militare e civile. Il Sindaco Alessandro Ferlin, nel suo intervento, ha ricordato come lo…

Leggi tutto Leggi tutto

02.06.2012 – 66° Anniversario di Fondazione della Repubblica Italiana – Rovigo

02.06.2012 – 66° Anniversario di Fondazione della Repubblica Italiana – Rovigo

Sabato 02 Giugno anche a Rovigo si è festeggiata la ricorrenza del 66° anniversario di Fondazione della Repubblica Italiana. Alla cerimonia hanno partecipato tutte le autorità politiche e militari della provincia, i gonfaloni dei comuni decorati al V.M., le associazioni d’Arma con in testa il medagliere del N.A. portato dall’alfiere Sergio Rossin , e reperto in armi dell’esercito, carabinieri e finanza. In sequenza il prefetto ha passato in rassegna gli schieramenti, successivamente c’è stato l’alza bandiera quindi il deposito della…

Leggi tutto Leggi tutto

26.05.2012 – 160° Anniversario Fondazione Corpo di Polizia – Rovigo

26.05.2012 – 160° Anniversario Fondazione Corpo di Polizia – Rovigo

Sabato 26 Maggio si è svolta a Rovigo la festa della Polizia, che arrivava, in corrispondenza del 160° Anniversario della Fondazione del Corpo. La cerimonia è iniziata con momento “privato” riservato al personale in divisa che si è stretto attorno ai propri caduti in servizio, depositando anche una corona sul monumento a loro dedicato dentro la questura. Successivamente nella piazza principale della città dove al schieramento del reparto e ai labari erano presenti i mezzi in dotazione alla Polizia di…

Leggi tutto Leggi tutto

06.05.2012 – 50° Anniversario Fondazione Sezione Bersaglieri – Crespino

06.05.2012 – 50° Anniversario Fondazione Sezione Bersaglieri – Crespino

Domenica 06 Maggio si è svolto a Crespino (RO) il cinquantesimo anniversario della fondazione della Sez. dei Bersaglieri. Con l’occasione per dare più risalto alla festa si è fatto il raduno regionale. Oltre ai labari delle sette provincie venete, e con in testa quello dell’I.N.A. con il suo Vicepresidente Paolo VACCARO, c’era anche il Labaro della confinante Prov. di Ferrara.Alla sfilata oltre alle Autorità Civili e Militari locali,c’era il Presidente Nazionale Gen. Emilio CAVESCI e Gen. Ezio VICINI Presidente Assoarma…

Leggi tutto Leggi tutto

28.04.2012 – Premiazione I° Concorso provinciale “In memoria di Giovanni Palatucci”

28.04.2012 – Premiazione I° Concorso provinciale “In memoria di Giovanni Palatucci”

Sabato 28 Aprile in Rovigo, presso l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “G.Marchesini” si è svolta la consegna ufficiale delle targhe ai premiati della “sezione discipline umanistiche” del primo Concorso provinciale “In memoria di Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume italiana”, indetto dal locale Comitato Giovanni Palatucci, con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale. Alla presenza delle Autorità Militari e Civili del territorio, al Presidente dell’I.N.A. Graziano Maron membro del Comitato Palatucci, gli insegnanti degli Istituti “G. Marchesini” e “Marco Polo”, introdotti…

Leggi tutto Leggi tutto